Ecobonus condomini: facciamo il punto

I want U
Con le ultime novità in merito alla cessione del credito (provvedimento del Direttore dell’agenzia delle entrate per la cessione del credito e Manovrina 2017), è finalmente possibile fare il punto sull’applicabilità dell’ecobonus condomini, l’incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2017 per stimolare la realizzazione degli interventi di deep renovation.

Il tutto è regolamentato dall’art. 14 “Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica” del DL n. 63/2013, con le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232/2016) e dalla Manovrina 2017 (Legge n. 96/2017).

Tale articolo regola sia l’ecobonus tradizionale (commi 1, 2, 2-bis, 2-ter), sia l’ecobonus condomini (commi 2-quater, 2-quinquies, 2-sexies, 2-septies).

[clicca per scaricare il testo vigente di ecobonus tradizionale ed ecobonus condomini]

Con l’intento di contribuire a diffondere l’esistenza, i pregi e le possibilità offerte dall’ecobonus condomini, abbiamo redatto una serie di slide che spiegano le differenze tra questo incentivo, l’ecobonus tradizionale e le detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione/manutenzione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esistono alcuni punti che ancora necessitano di un chiarimento formale. Per ognuno di questi ci siamo posti nel caso più cautelativo, in modo che il rispetto del contenuto delle slide consenta, anche nel caso di nuova interpretazione, l’ottenimento dell’incentivo.

E’ l’ora di diventare “evangelisti” dell’ecobonus condomini, diffonderlo e spiegarne le novità ed i benefici per i cittadini e le famiglie.

Le slide sono liberamente fruibili da parte di chiunque; chi le volesse in versione editabile, può richiederle inviando email a info@renovate-italy.it).

[clicca per scaricare le slide sull'ecobonus condomini]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.