Cosa propone Renovate Italy?

Di seguito è riportata la terza parte del position paper di Renovate Italy.

E necessario ristabilire una corretta informazione in merito alle potenzialità economiche degli interventi di efficienza energetica sugli edifici. Questi prevedono infatti l’utilizzo di diverse tecnologie, le quali hanno diverse efficacia (quantità di energia risparmiata) ed efficienza (costo dell’energia risparmiata). E’ importante che le valutazioni siano effettuate tenendo conto della reale vita utile delle diverse tecnologie implementabili ed utilizzando corretti e motivati parametri nei calcoli economici.

Ristabilire la verità sulla convenienza economica degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è necessario per rilanciare una efficace ed efficiente politica industriale per il settore, che armonizzi e coordini tutti gli strumenti normativi e programmatici.

Data l’importanza e le numerose ricadute positive della riqualificazione energetica degli edifici è importante che si utilizzino tutti gli strumenti possibili: legislativi (obblighi ed incentivi), finanziari (è necessario assegnare un nuovo ruolo al mondo del credito), informativi e di sensibilizzazione (con particolare attenzione alla condivisione, anche innovativa, di dati ed informazioni).

Non possono essere ignorate alcune particolarità del settore edile; gli edifici sono chiamati ad assolvere ad una pluralità di bisogni. Ciò significa che gli interventi di riqualificazione non devono raggiungere un solo obiettivo, ma dovrebbero essere integrati, ovvero raggiungere prestazioni elevate in diversi ambiti.

Questo si traduce nella necessità che ogni intervento edilizio migliori l’efficienza energetica dell’edificio, anche quelli che per loro natura non inciderebbero sulle componenti energetiche dell’immobile.

Gli interventi edilizi su uno stesso immobile si susseguono ad un ritmo blando (tra due interventi passano anche decine di anni); pertanto, ogni volta che si interviene su un edificio, è necessario che lo si faccia in modo profondo, ottenendo la massima prestazione energetica possibile. Altrimenti, la prestazione energetica dell’edificio rimarrà bloccata per anni.

E’ inoltre importante riconoscere che le tecnologie energetiche implementabili nell’edificio hanno una prestazione che dipende l’una dalle altre. In caso di riqualificazione per fasi, è necessario implementare le diverse tecnologie con la corretta priorità, pena il mancato raggiungimento della massima prestazione possibile ed un inutile spreco di ricorse economiche.

Alla luce di queste considerazioni, Renovate Italy promuove:

  • L’elaborazione di un programma ambizioso a livello nazionale per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e privato, in applicazione all’articolo 4 dell’Energy Efficiency Directive (2012/27/UE), che fissi i risultati attesi in termini di efficienza energetica ed investimenti generati.
  • L’approvazione di un nuovo quadro d’incentivazione stabile a lungo termine per l’edilizia privata e pubblica, accessibile a tutti, che non premi le semplici sostituzioni edilizie ma le riqualificazioni profonde, poiché sono quelle che consentono la maggiore diminuzione di consumi, occupazione creata ed emissioni climalteranti evitate.
  • La creazione di strumenti finanziari specifici, garantiti da fondi pubblici, a tassi agevolati e di durata proporzionale al pay-back time degli interventi di riqualificazione energetica negli edifici (15-20 anni)
  • La realizzazione di campagne informative, per sensibilizzare tutti i cittadini sui benefici della riduzione dei consumi di energia negli edifici

Gli obiettivi che Renovate Italy si pone sono raggiungibili in poco tempo, perché quando le figure della filiera edile trovano reali forme di collaborazione, si consolida una cultura (anche legislativa) in grado di abbattere tutte le barriere che si frappongono alla piena realizzazione del potenziale di risparmio energetico negli edifici e di tutti i benefici (economici, sociali ed ambientali) che ne conseguono.

Clicca qui per scaricare il position paper completo di Renovate Italy.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.