Lettera a favore dell’efficienza energetica

In occasione dell’European Summit Meeting del 20-21 marzo 2014, nel corso del quale si sarebbe discusso del Piano di Azione per il clima e l’energia, Renovate Europe ha inviato una lettera ai rappresentati dei diversi Stati Membri, affinché chiedessero alla Commissione Europea di adottare una linea politica a favore dell’efficienza energetica. In particolare, si è chiesto loro di impegnarsi affinché sia pienamente riconosciuto, e sostenuto con un obiettivo specifico per il 2030, il ruolo del comparto edile e dell’industria delle costruzioni.
Per l’Italia la lettera è stata inviata a Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri.

Di seguito il testo completo.

Egregio Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana Matteo Renzi,

l’efficienza energetica, laddove viene perseguita con la dovuta ambizione, costituisce un importante risorsa sia per ridurre i costi, la dipendenza energetica e le emissioni di CO2, sia per incrementare le opportunità di lavoro, di crescita economica e di benessere.

Il dibattito attualmente in corso sugli obbiettivi climatici ed energetici del 2030, e più specificamente sui progressi realizzati nell’efficienza energetica, costituisce un’opportunità unica per convertire questa risorsa potenziale in realtà.

Oggi è necessaria, da parte del mondo politico, una presa di posizione chiara e forte, a cui seguano azioni efficaci ed immediate, miranti ad un obiettivo di efficientamento energetico nel settore edile entro il 2030.

Solo così sarà possibile sfruttare il potenziale economico legato al settore delle costruzioni, così importante in termini di posti di lavoro, senza dover aspettare la prossima generazione.

I 31 sostenitori della campagna Renovate Europe, che riuniscono il settore terziario, associazioni non governative, Enti Locali, sindacati e gruppi di esperti, Le chiedono di appoggiare un’azione concreta ed ambiziosa a sostegno dell’efficienza energetica degli edifici durante l’imminente Summit che si terrà a Bruxelles nei giorni 20 e 21 Marzo 2014.

In maniera più specifica, a seguito della prossima valutazione sui progressi realizzati in questo campo, La preghiamo di chiedere alla Commissione Europea di adottare una linea politica a favore dell’efficienza energetica. In particolare, Le chiediamo di impegnarsi affinché sia pienamente riconosciuto, e sostenuto con un obiettivo specifico per il 2030, il ruolo del comparto edile e dell’industria delle costruzioni.

I nostri edifici consumano il 40% della nostra energia e offrono il maggior potenziale di risparmio. I materiali, le attrezzature e le tecnologie necessarie per ridurre significativamente la domanda di energia nelle costruzioni sono già oggi disponibili. I nostri 31 partners sono pronti a supportare un progetto ambizioso in questo campo. La nostra industria è fortemente innovativa e competitiva a livello mondiale e combatte per mantenersi all’avanguardia. Tuttavia, il suo enorme potenziale non è ancora stato sfruttato. Senza un impegno politico chiaro, i 4/5 del potenziale di risparmio che offre il settore sarà perduto tra oggi e il 2030.

Nella battaglia per la riqualificazione degli edifici dell’Unione Europea, abbiamo quindi bisogno dell’appoggio politico, congiuntamente alla capacità di guidare il processo di riqualificazione del costruito e ad una chiara visione al 2030. Questa linea di condotta, supportata da una decisa volontà di superare le barriere non-tecnologiche, fornirà al nostro settore un chiaro orizzonte temporale per gli investimenti e la fiducia necessaria per sbloccarne le risorse potenziali.

Con questa visione, l’edilizia e l’industria delle costruzioni potrebbero diventare il motore necessario all’Unione Europea per uscire dalla propria fragile situazione economica ed aprirsi ad un nuovo e vibrante periodo di prosperità e benefici per tutti gli Stati membri.

Confidando che Lei voglia appoggiare il nostro appello, rimaniamo disponibili per fornirLe ulteriori informazioni, adesso ed in futuro, su come raccogliere i frutti dell’incremento dell’efficienza energetica, specificatamente nel settore edile.

Cordiali saluti

Adrian Joyce

Renovate Europe Campaign Director

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.