Da Energy Cities due guide su come finanziare la riqualificazione energetica degli edifici

Energy Cities, l’associazione delle autorità locali europee impegnate nella transizione energetica, ha pubblicato due Guide: Finanziarie la riqualificazione energetica degli edifici residenziali grazie a prestiti agevolati e schemi di finanziamento tramite terzi Finanziare la riqualificazione degli edifici pubblici grazie all’Internal Contracting Le Guide risultano molto utili per imparare a sviluppare e implementare tre innovativi sistemi di finanziamento che…

Come rendere la deep renovation una prassi usuale per gli edifici

Renovate Italy ha partecipato assiduamente alle discussioni tra stakeholders organizzate nell’ambito del percorso di Build Upon. Gran parte dei contributi e delle idee presentate sono state acquisite nelle proposte di policy che saranno presto offerte ai responsabili della politica nazionale al fine di promuovere la trasformazione energetica profonda del patrimonio immobiliare nazionale. [clicca per scaricare…

La cessione delle detrazioni fiscali per le riqualificazioni energetiche condominiali

Alcuni aspetti critici: l’esclusione delle banche e i rischi per le imprese. Proposte per il provvedimento dell’Agenzia delle entrate I nuovi incentivi fiscali a favore degli interventi di riqualificazione dei condomini figurano tra le “Misure per la crescita” indicate nella legge di Bilancio per il 2017. La finalità del provvedimento è di introdurre uno strumento di…

Commissione Europea: necessario riqualificare gli edifici esistenti

Il 1° febbraio 2017 la Commissione Europea ha pubblicato il secondo comunicato sullo Stato dell’Unione dell’Energia . A tale comunicato si accompagna un report sui progressi del raggiungimento dell’obiettivo di efficienza energetica al 2020. Il comunicato ricorda che la riqualificazione degli edifici deve ora diventare prioritaria ed identifica l’accesso alla finanza come una delle principali…

I nuovi incentivi per la deep renovation dei condomini

La legge di Bilancio 2017 è stata approvata e con essa la proroga degli incentivi per l’edilizia e le nuove opportunità per i condomini. Salutiamo con favore le novità, che costituiscono un primo passo importante per una vasta diffusione della riqualificazione energetica profonda degli edifici, pur nella consapevolezza che molto ancora dovrà essere fatto per…

Ecobonus condomini: 5 minuti a mezzanotte

Proposte per il miglioramento del testo approvato dalla Camera La legge di Bilancio per il 2017 sarà discussa e approvata al Senato nei prossimi giorni. L’art. 2 contiene un nuovo incentivo, promosso dal ministro Delrio, capace di stimolare la realizzazione di interventi di riqualificazione profonda degli edifici condominiali: agendo, prima di tutto, sulla riduzione delle…

Ecobonus: due visioni

Due emendamenti si confronteranno in questi giorni alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Dalla scelta che sarà fatta e dal testo che sarà portato in Aula dipenderà la vera diffusione di uno strumento sul quale il Governo ha puntato per lo sviluppo, ma che è cruciale per imporre una svolta al modo in cui…

Ecobonus (e sismabonus) per i condomini, ultimo miglio (parte seconda)

  Il testo del disegno di Legge di Bilancio 2017 presentato alla Camera dei Deputati consente di confermare quasi tutte le nostre anticipazioni e si presta a diverse riflessioni che potrebbero indurre qualche emendamento migliorativo, per consentire, innanzitutto, il coinvolgimento delle istituzioni finanziarie.   [clicca qui per scaricare il presente articolo] Un nuovo incentivo per…

Ecobonus per condomini, ultimo miglio

Il nuovo strumento di incentivazione per la riqualificazione energetica degli edifici condominiali ha trovato posto nel disegno di legge di bilancio per il 2017, approvato dal Consiglio dei Ministri sabato scorso. E’ una buona notizia, che fornisce una risposta all’esigenza di un maggiore impegno dello Stato nel dare avvio a un imponente processo di trasformazione…

I nuovi incentivi per i condomini

Quest’anno, oltre all’annuale dibattito sulla proroga dell’ecobonus, si sono moltiplicate le voci in merito all’entrata in vigore di un nuovo incentivo, specifico per i condomini, che sia certo per tutti (non solo per chi ha capienza fiscale) appetibile (come la moneta sonante!) conveniente (anche per lo Stato) coerente (con gli altri incentivi) semplice (altrimenti non…