Il 25 maggio, presso la sede di Assimpredil ANCE Milano si è tenuto il workshop “Strategie finanziarie innovative per retrofit energetici in Italia”, organizzato da CITYnvest (http://citynvest.eu/ – progetto europeo sul sostegno e la replica di modelli innovativi e di successo di finanziamento per riqualificazioni energetica negli edifici pubblici), Climate Alliance, Renovate Italy, Fondazione Cariplo, KyotoClub, Alleanza per il Clima.
Quasi 100 persone hanno seguito i lavori, strutturati in una prima parte di relazioni, tra le quali:
- Quali meccanismi finanziari innovativi le autorità locali possono usare per retrofit di grande scala nel patrimonio edilizio? – Miguel Casas, Energinvest (BE)
- Facilitare un mercato territoriale EPC – Christoph Thomsen, KEA, Agenzia per la Protezione del Clima e l’Energia del Baden Württemberg (D)
- Istituire un fondo di rotazione per l’efficienza energetica – Ton Overmeire, Comune dell’Aia (NL)
seguita da una seconda parte di lavori in gruppi e conclusi da una tavola rotonda.
Di seguito riportiamo il primo intervento con il quale Virginio Trivella ha aperto il convegno e la “Dichiarazione di Milano sull’efficienza energetica nel patrimonio costruito”, elaborata in uscita dall’evento.
Pingback: PROGETTO BUILD UPON: RETE IRENE CON RENOVATE ITALY COGLIE LA SFIDA | Rete Irene - Riqualificazione Energetica