Legge Bilancio 2020: alcune riflessioni

Ogni anno, in occasione della preparazione della Legge di Bilancio, si assiste ad una intensa attività, da parte degli stakeholder, per cercare di ottenere l’approvazione di determinati commi e/o articoli. Anche Renovate Italy, negli anni, ha proposto misure e correttivi; tra tutti ricordiamo l’introduzione di un incentivo specifico per gli interventi di coibentazione più estesi,…

Il Bonus Facciate affosserà le riqualificazioni energetiche?

Renovate Italy, insieme a Legambiente, Kyoto Club, Green Building Council Italia, Anit (Associazione Nazionale Isolamento Termico e acustico) ha redatto un comunicato stampa sui rischi che comporterebbe l’approvazione dell’attuale versione del “Bonus facciate”. Di seguito il testo del comunicato. “L’Italia non se lo può permettere!” Associazioni e imprese chiedono al parlamento di modificarlo, per non vanificare l’ecobonus…

La Riqualificazione energetica in edilizia – 3 aprile 2019

Da diversi anni l’efficienza energetica è un tema centrale per l’edilizia. In Italia esistono diversi incentivi che però finora, come abbiamo mostrato, hanno stimolato soprattutto interventi di sostituzione tecnologica (finestre e/o generatori di calore). In altri termini, si è solo sfiorato l’enorme potenziale di risparmio energetico insito negli edifici italiani, che per essere sfruttato necessita…

Proposta per una nuova incentivazione delle riqualificazioni degli edifici – Parte 2

  Abbiamo più volte manifestato i limiti dell’ecobonus e auspicato una sua revisione affinché le risorse venissero effettivamente destinate agli interventi più efficienti, in termini di costo del kWh risparmiato (qui la classifica dei vari interventi in termini di efficacia ed efficienza https://renovate-italy.org/2017/11/04/la-verita-sullecobonus-e-sullefficienza-energetica-degli-edifici/). Abbiamo quindi prospettato una prima serie di indicazioni generali su come migliorare l’incentivo…

Proposta per una nuova incentivazione delle riqualificazioni degli edifici – Parte 1

L’ecobonus è stato introdotto a fine 2006 e da allora ha subito pochi cambiamenti, perlopiù atti a chiarire modalità applicative ed introdurre ulteriori tecnologie tra quelle beneficiarie dell’incentivo. La maggiore novità è intervenuta con la legge di Bilancio 2017, con l’introduzione dell’ecobonus condomini e della cessione del credito. La SEN 2017 (cfr. https://renovate-italy.org/2017/09/20/osservazioni-alla-sen2017/) ha segnalato…

Direttiva 2018/844 – Aggiornamento dell’EPBD

E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea il testo della Direttiva 2018/844, che integra ed aggiorna la Direttiva 2010/31/UE (più nota come EPBD, Direttiva sulla Prestazione Energetica nell’Edilizia). Il testo è disponibile, come sempre, nella diverse lingue dei singoli Stati Membri, sebbene la traduzione dall’inglese in italiano di alcuni termini lasci a desiderare (cfr.…

Presentazione del Manifesto “Riqualificare gli edifici per rilanciare l’Italia”

Si è tenuta il 22 febbraio 2018, presso Assimpredil ANCE, la conferenza stampa di presentazione del manifesto “Riqualificare gli edifici per rilanciare l’Italia”, contenente proposte concrete e mirate per riqualificare in modo profondo il patrimonio edilizio. Le riqualificazioni profonde (quelle che incidono su tutti i bisogni legati all’abitare), costituiscono infatti sia un volano dell’economia, sia…

Riqualificare gli edifici per rilanciare l’Italia. Manifesto per le elezioni 2018

Le campagne elettorali sono occasioni di riflessione collettiva sulle sfide sociali, economiche e culturali che attendono il nostro Paese e le nostre comunità. Gli edifici hanno un ruolo fondamentale sulla vita di ognuno di noi, dato che trascorriamo gran parte della nostra vita al loro interno. Qualunque sia l’Italia che vogliamo, edifici confortevoli e sicuri sono…