Renovate Italy si propone di stimolare in Italia, nell’ambito delle politiche e buone pratiche europee, strumenti e approcci innovativi per ridurre lo spreco energetico degli edifici e promuovere attività e progetti per la riqualificazione energetica del patrimonio costruito in Italia. Per dare concretezza a tali obiettivi, Renovate Italy ha organizzato per martedì 9 giugno 2015 dalle ore 14.30 alle 18.00 presso la sede di Assimpredil Ance (via San Maurilio 21 – Milano) il convegno di studio “La ripresa economica inizia con la riqualificazione energetica degli edifici (come gli investimenti in efficienza energetica migliorano i bilanci pubblici, contribuiscono allo sviluppo macroeconomico, creano nuovi posti di lavoro, migliorano l’ambiente, la salute ed il benessere)”. In tale occasione saranno presentati i risultati di due importanti lavori di ricerca condotti dalla Commissione Europea:
- lo studio “Energy Renovation. The trump card for the New Start of Europe” (La riqualificazione energetica. La carta vincente per la ripresa dell’Europa) condotto dal Joint Research Center di Ispra
- il documento “Energy efficiency: the first fuel for the EU Economy” (L’efficienza energetica: la prima risorsa per l’economia europea), promosso dal Gruppo delle Istituzioni Finanziarie sull’Efficienza Energetica (EEFIG) dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite, per definire un percorso che favorisca gli investimenti nel campo dell’efficienza energetica.
I due studi rappresentano uno stimolo di alto livello per un confronto sulle politiche nazionali, locali e regionali per la riqualificazione energetica.
Clicca per scaricare il programma dell’evento.
Di seguito gli interventi della giornata:
- Presentazione di Renovate Italy – Cecilia Hugony (Renovate Italy)
- Presentazione dello studio “La riqualificazione energetica. La carta vincente per la ripresa dell’Europa” – Yamina Saheb (JRC)
- Presentazione del documento “L’efficienza energetica: la prima risorsa per l’economia europea” – Paolo Foa (EEFIG)
- Le strategie nazionali per la riqualificazione energetica – Rossano Basili (ENEA)
-
Creare le condizioni per un contesto più favorevole alla riqualificazione energetica degli edifici – Virginio Trivella (Renovate Italy)