I nuovi incentivi per la deep renovation dei condomini

La legge di Bilancio 2017 è stata approvata e con essa la proroga degli incentivi per l’edilizia e le nuove opportunità per i condomini. Salutiamo con favore le novità, che costituiscono un primo passo importante per una vasta diffusione della riqualificazione energetica profonda degli edifici, pur nella consapevolezza che molto ancora dovrà essere fatto per…

Ecobonus condomini: 5 minuti a mezzanotte

Proposte per il miglioramento del testo approvato dalla Camera La legge di Bilancio per il 2017 sarà discussa e approvata al Senato nei prossimi giorni. L’art. 2 contiene un nuovo incentivo, promosso dal ministro Delrio, capace di stimolare la realizzazione di interventi di riqualificazione profonda degli edifici condominiali: agendo, prima di tutto, sulla riduzione delle…

Ecobonus: due visioni

Due emendamenti si confronteranno in questi giorni alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Dalla scelta che sarà fatta e dal testo che sarà portato in Aula dipenderà la vera diffusione di uno strumento sul quale il Governo ha puntato per lo sviluppo, ma che è cruciale per imporre una svolta al modo in cui…

Ecobonus (e sismabonus) per i condomini, ultimo miglio (parte seconda)

  Il testo del disegno di Legge di Bilancio 2017 presentato alla Camera dei Deputati consente di confermare quasi tutte le nostre anticipazioni e si presta a diverse riflessioni che potrebbero indurre qualche emendamento migliorativo, per consentire, innanzitutto, il coinvolgimento delle istituzioni finanziarie.   [clicca qui per scaricare il presente articolo] Un nuovo incentivo per…

Ecobonus per condomini, ultimo miglio

Il nuovo strumento di incentivazione per la riqualificazione energetica degli edifici condominiali ha trovato posto nel disegno di legge di bilancio per il 2017, approvato dal Consiglio dei Ministri sabato scorso. E’ una buona notizia, che fornisce una risposta all’esigenza di un maggiore impegno dello Stato nel dare avvio a un imponente processo di trasformazione…

I nuovi incentivi per i condomini

Quest’anno, oltre all’annuale dibattito sulla proroga dell’ecobonus, si sono moltiplicate le voci in merito all’entrata in vigore di un nuovo incentivo, specifico per i condomini, che sia certo per tutti (non solo per chi ha capienza fiscale) appetibile (come la moneta sonante!) conveniente (anche per lo Stato) coerente (con gli altri incentivi) semplice (altrimenti non…

Suggerimenti per un incentivo efficace per le riqualificazioni profonde

Dopo la presentazione della proposta di ENEA di un nuovo meccanismo di incentivazione per le riqualificazioni profonde, si infittisce il dibattito attorno ad un possibile (ed auspicabile) modifica dell’ecobonus, in modo che riesca a promuovere anche gli interventi più costosi ed incisivi, come quelli integrati e la coibentazione dell’involucro opaco, caratterizzati dal migliore mix di efficienza ed…

Deep Renovation e Partenariato Pubblico Privato

Il nuovo Codice degli Appalti prevede che l’ANAC adotti Linee Guida per definire le modalità con le quali le amministrazioni aggiudicatrici esercitano il controllo sull’attività dell’operatore economico affidatario di un contratto di Partenariato Pubblico Privato (PPP), verificando in particolare la permanenza in capo allo stesso dei rischi trasferiti. La bozza di Linee Guida era in consultazione…

ENEA propone un nuovo meccanismo di incentivazione per le riqualificazioni profonde

La proposta di un nuovo meccanismo di incentivazione degli interventi di riqualificazione energetica profonda degli edifici condominiali, illustrata dal Presidente di ENEA Federico Testa nel corso della presentazione della nuova edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE), sembra avere le caratteristiche per essere un vero punto di svolta, quasi una rivoluzione copernicana, nella politica di…

Quale efficienza energetica per l’Italia?

Quando si parla di strategia energetica il dibattito quasi sempre si focalizza sull’energia prodotta e invariabilmente si finisce col discutere su quanto il Governo appoggi oppure ostacoli le fonti rin­novabili. Noi invece vogliamo parlare di energia consumata e di quanta determinazione e impegno siano dedicati nel ridurla. E’ infatti necessario un piano industriale per la…